GRUPPO: De Giorgio Marco (reporter) - Di Domenico Silvia- Fasan Ilaria - Parisi Adelina - Venturuzzo Tiziana

 

Il nostro gruppo, basandosi sul testo proposto, ha pensato di impostare una lezione di 50 minuti per un terzo anno di una scuola superiore, lezione collocata in un percorso in cui viene previsto come obiettivo principale e fondamentale l’insegnamento di specifiche, adeguate strategie per l’apprendimento di parole nuove, sconosciute.

La lezione da noi predisposta prevede che si cominci con un’attività di brainstorming iniziale, basato sulla domanda di apertura del testo in questione. Questa attività, unitamente alla discussione che ne può seguire, dovrebbe prevedere l’impiego di 10 minuti.

L’attività di while reading è invece concepita come lavoro di gruppo; in tal senso l’intera classe viene divisa in 5 gruppi (4/5 persone),  e a ciascun gruppo viene assegnato un paragrafo del testo, di cui ciascun gruppo deve quindi immaginare un possibile titolo. Questa attività dovrebbe durare all’incirca 10 minuti.

Onde quindi giungere alla corretta ricomposizione del testo, viene implementata la seguente attività di post-reading: l’insegnante scrive alla lavagna i 5 titoli cui i vari gruppi sono pervenuti; gli studenti sono quindi tenuti, in base a ciò, ad ipotizzare una possibile sequenza logica del testo in oggetto.

L’insegnante consegna quindi il brano completo, tuttavia ancora separato in paragrafi (ricordiamo che in precedenza ciascun gruppo possedeva solamente un paragrafo a testa), che gli studenti, avendo ora come ulteriore strumento di supporto la conoscenza dei vari titoli assegnati da ciascun gruppo ad ogni paragrafo, devono cercare di ricomporre in modo corretto e logico; risulta peraltro evidente come in tal senso il loro compito sia facilitato dalla presenza di linkers di vario genere piuttosto che da altri elementi che effettivamente possono essere di estrema utilità nel ricostruire il testo.

Di seguito viene prevista  un’attività di speaking così suddivisa: all’inizio viene attivata una discussione (5 minuti) all’interno di ciascun gruppo a proposito dell’efficacia e dell’effettiva utilità delle varie strategie descritte nel testo (a tale proposito l’input alla discussione potrebbe venir dato dall’insegnante con una domanda del tipo: quale/i di queste strategie elencate utilizzi, e se sì in quali casi, per quale scopo e via dicendo); chiaramente tale discussione può vertere anche su ulteriori strategie proposte da ciascuno studente. Ogni gruppo incarica quindi un reporter che ha il compito di relazionare all’intera classe a proposito di ciò che è emerso dalla discussione all’interno del suo specifico gruppo di lavoro, cercando di sintetizzare ciò che si è effettivamente elaborato in 4, 5 frasi. Questa fase prevede l’impiego di 10 minuti.

Come possibile compito da svolgere a casa viene assegnata agli studenti una breve relazione di circa 10 righe a proposito di ciò che è stato discusso ed analizzato in classe durante la lezione.