Risulti Non Collegato. | Registrati |
|
Index :: Strategie di apprendimento delle Lingue Straniere :: Che cos'è una strategia di apprendimento (LS)? :: Strategie dell'apprendimento delle lingue straniere | ||
Pagina < 1 2 3 | ||
Autore | Soggetto: Strategie dell'apprendimento delle lingue straniere | |
DI BLAS A![]() principiante ![]() Numero di messaggi: 5 Registrato 2005-11-15 | ![]() INTERVENTO di ADELINA PARISI: Il lavoro effettuato sulle strategie mi è stato utile in quanto oltre ad avermi dato l'opportunità di riflettere sulla consapevolezza dell'esistenza di strategie che prima credevo essere inconscie ed istintive, mi ha offerto dei validi aiuti per aiutare i discenti ad affrontare un testo scritto in lingua straniera, rendendo il loro approcio ai testi più efficiente. Studiare questa abilità di tipo metacognitivo, mi ha dato anche l'opportunità di conoscere quelle che sono le mie personali strategie di approcio ai testi di lingua straniera, apprezzandone così l'importanza ed il valore. Penso infatti che uno degli obiettivi di un insegnante sia quello di sviluppare nei discenti una metodologia di approcio ai testi al fine di renderli, in un secondo momento, autonomi nella lettura di testi scritti stranieri | |
Messaggio inviato il 2006-02-05 17:52:33 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Index :: Strategie di apprendimento delle Lingue Straniere :: Che cos'è una strategia di apprendimento (LS)? :: Strategie dell'apprendimento delle lingue straniere |
HTML Inattivo VBB Code Attivo |
Pagina < 1 2 3 | ||
![]() |
powered by versatileBulletinBoard v0.9.8 ©2002 Holger Tag |