Textuality » 5LSCA Interacting

5LSC A - SDri_Notes 13th January
by SDri - (2020-01-14)
Up to  5LSC A- James Joyce and Modernist FictionUp to task document list

13th January

What is your initial impression that you have got when you read The Dead?

Flat story

Cos’è che colpisce un lettore di quel racconto?

Did you like Gabriel’s characterisation?

Right from the start it was difficult to understand what is the story about

Later on

What are the traits of his characterisation?

How is he considered by other people? Like a god 

He is expected to make a speech 

He is appreciated

How is Gabriel characterised => cosa fa Joyce per costruire il personaggio?

The writer used showing (→ dialogue) and telling 

The dialogue allows the intelligent reader to understand some characteristics/ features/ peculiarities/ traits.

Quali categorie vengono privilegiate?

Categorie:

  • Nome
  • Descrizione fisica
  • Pensieri
  • Modo di vestire
  • Modo di parlare
  • Reputazione (→ cosa gli altri pensano di lui)

Perchè si aspettano un grande discorso? => Lui rappresenta l’intellettuale 

Gabriele → annunciatore della nascita di Gesù 

Discorso → annuncio 

In what occasion is he asked to make the speech?

Epifania → Re Magi = Saggi

The first character is Lily who welcomed the guests.

Topos = festa religiosa 

Pregiudizio → giudizio in advance

Tematica: Chi si occupa della cultura irlandese (Miss Ivors) e chi no (Gabriel)

Gabriel → modernista => cosmopolita

Revival of Irish Culture

Ubriachezza → problema in Irlanda

Discorso:

  • ospitalità
  • paragone delle 3 zie con le Tre Grazie
  • Linguaggio alto → soddisfare le aspettative

Che ruolo hanno le zie nella vita dei nipoti? Lato razionale

Citazioni e riferimenti alla cultura classica

Discorso = riflessione

Prima: Gabriel → intellectual

Dopo: Gabriel → soul in torment 

Esiliato : chi non si sente a casa propria quando è a casa propria.

Il rapporto affettivo viene sempre dilazionato

Gabriel capisce che lui non è mai stato in grado di amare così → Gli cade il mondo addosso

Epifania: Lui capisce che non è chi pensa di essere e chi le persone credano lui sia. Capisce che è un anti-eroe.

Scintilla → Musica (anche in Eveline → organetto)

Gabriel si avvicina alla finestra => Eveline

Il suo problema è un problema esistenziale 

La neve cade e ricopre tutta l’Irlanda

3rd person narrator che parla dal punto di vista dei personaggi => Shift of the point of view che permette di entrare nella testa dei personaggi → Flusso di coscienza che viene espresso attraverso il monologo interiore

Mix showing-telling con privilegio dello showing 

Setting → fondamentale 

Gretta è emotivamente autonoma rispetto a Gabriel.