Textuality » 5LSCA Interacting5LSC A _ASantoro - appunti 13 gennaio
by 2020-01-15)
- (
What is the initial impression you got when you read the dead? There is no much storyline Invito rituale, zie Characterization Who are the main characters? Gabriel Did you like his characterization? Right from the start it what’s very difficult to understand what the whole story was all about, but later on his personality comes to life? He is smart, intelligent, considered like a god. What do their punt expert from him? He is expected to make a speech. He is appreciated by everyone. Che elementi privilegia e perchè? The writer uses showing and telling. Why do you think dialogue is important? Peculiarities: Il linguaggio formale che utilizza durante il discorso è un elemento importante per capire. Reputazione Usa un certo linguaggio per mantenere lo status qui, figura dell’intellettuale. Gabriel -> arcangelo Gabriele ha annunciato a Maria che sarebbe diventata madre di Cristo L’annunciatore Victor -> vittoria In what occasion is he asked to make the speech? Gabriele annuncia, siamo verso l’epifania I re magi sono illuminati dalla stella cometa Epifania: festa di tipo religioso in cui tre astrologhi che dalla loro grande sapienza vanno a celebrare un bambino che è nato nella mangiatoia. Da un punto di vista denotativo c’è una festa rituale a cui sono invitate certe persone. Lily welcomes the guests and takes their coats off. Lily as a character Gabriel è generoso (moneta) Topos : festa religiosa Pregiudizio Differenza fra chi si occupa della cultura irlandese e chi no Rapporto con l’irlanda Lui essendo modernista ha una visione cosmopolita della cultura Ubriaco -> l’alcol è un problema in Irlanda Intellettuale che esprime il modernismo Metalità piccola Parla di ospitalità, paragona le zie alle tre grazie -> cultura classica Linguaggio colto per soddisfare le aspettative degli altri La storia comincia in maniera tradizionale, iconica La zia rispetto alla nonna non ha un rapporto meramente affettivo, persona dotata di più esperienza che ha un rapporto più razionale con il nipote Irish revival La cultura inglese ha sempre soggiogato gli irlandesi Ad un certo punto il racconto cambia-> il discorso di Gabriel permette di aprire una riflessione Riflessione sulla vaquità del suo discorso Alla fine fa pena e tenerezza Fa l’esiliato -> uno che non si sente a casa propria a casa propria Lui dopo che lei si è addormentata capisce che lui non è mai stato in grado di amare così Gabriel davanti a questa epifania si rende conto di non essere quello che crede di essere La scintilla è la musica Fine: Gabriel va vicino alla finestra come Eveline Guarda fuori e vede la neve che cade che copre tutta l’Irlanda Problema esistenziale del senso che ognuno ha del sé. Sensazioni che nelle varie parti vengono suggerite dall’uso del linguaggio sul setting Camera che ha a che fare con l’interiorità Greta è emotivamente autonoma, lui no. Narrativa dello shift of the point of view che permette di entrare nella testa dei personaggi -> flusso di coscienza raccontato attraverso il monologo interiore
|