Textuality » 3LSCA InteractingGPiu - Analisi del testo 19/11/2019
by 2019-11-18)
- (
ANALISI TESTUALE L'analisi testuale è un processo mediante il quale il lettore intelligente, a differenza del lettore ingenuo, raggiunge un'ipotesi del messaggio del testo poetico dopo aver eseguito le seguenti operazioni: a) esprimere le aspettative fornite dal titolo b) considerare il lay-out c) analisi della struttura del testo (la struttura è data dalle parti che compongono il testo) N.B. Per poter rispondere adeguatamente al punto c bisogna saper individuare il contenuto del testo poetico (Di che cosa parla la poesia? Cosa dice la poesia?) perchè questo ci permette di individuare la funzione. ANALISI DENOTATIVA d) ANALISI CONNOTATIVA (le associazioni, i sentimenti ed i ragionamenti che il lettore può fare solo ed unicamente dopo aver analizzato i livelli linguistici del testo).
L'analisi testuale ha come obbiettivo di spiegare le scelte connotative effettuate dal poeta per spiegare come sono riuscite a creare l'effetto che hanno prodotto sul lettore.
|