Textuality » 5LSCA Interacting

5LSCA - GBenvenuto - Appunti 18/11/2019
by GBenvenuto - (2019-11-20)
Up to  5LSC - The Modern AgeUp to task document list

18/11/2019

 

To combine certain meanings whit certain objects

Primitive element that makes-->culturally base

Racial memory: associated with race

Culturally base

Object of unconscious, psychology

Memory connected to a sort of race

How does it happen?

To print

Cultural habits, ideals

To become part of something

During its evolution: racial memory subject of evolution

To transform

Probably get lost

To preserve

Ideas are made of language

Psychology of unconscious: how it operates

To respond to them-->immediately reaction

Between two cultures: difficult to decide which is which

Today: mobile society

Unconscious way, not realize

Symbolist movement

Symbol: something tends to something else

French symbolists

Spoke to the irrational rather than the rational

Aesthetic movement: father=Oscar Wilde, in England

Manifesto of Aesthetic (-->movements before)

Totally against

According to Oscar Wilde/modern way looking literature

Idea totally condemned the Victorian way to consider literature

Victorian age and culture-->literature should be useful and tech morals

People should learn how to behave and how was wrong and right

Christian standards, Manichean standards-->good or bad

To develop the reaction

Anti Victorian reaction: Thomas Hardy

Protagonist Dorian Grey <--condemned by the Victorian age

In order to create something new

Investigate the nature of symbols

To try to find

Points in common with Gabriele D’Annunzio

Create paintings: totally different from tradition

To go back Italian painting before Raffaello

Poetry: they worked truth pictures that apparently focus on women that look like Madonna’s , but such M. like woman recall either kinds of human experiences. Connected to desire, expectations-->sensual

Suggest other presences, focus on details (fruit) (Persefone)

Up to the end

Wanted to fight the common traditional standards

Riv. Anti-vittoriana vs main stream si sviluppa già nell’800 con corrente pre-rafaellita (Gabriele Rossetti)

Arte precedente a R.: Giotto (religioso-->Madonne)
nell’800 Madonne accettateàunicità e didattica

Passion, desire, sex-->Condemned

Periodo vittoriano: bordelli

Da filosofia manichea--> giusto/sbagliato

Reazione che porta a poesia modernista:

  1. Corrente pre-rafaellita (la confraternita dei R.)

Pittura ricalcare i canoni precedenti a R. ma le donne fanno pensare a desideri ecc.

  1. Importanza del simbolo: Madonna diventa un simbolo, icona

Icona=qualcosa che sta al posto di qualcos’altro-->suggerisce altre presenza

Poesia simbolista: Francia, Inghilterra, Irlanda

  1. Estetismo: elemento artistico al centro dell’indagine

Vivere per il gusto dell’arte

Fine ultimo dell’uomo: bellezza

Sinestesie: effetti che un senso ha su un altro senso

Creare qualcosa di nuovo-->avere conoscenze (Robyn)

Avanguardie: tradizione--> nuove strade per esprimere il reale

Crisi determinata da Darwin--> afferma certe cose che ribaltano tutto

Uomo non si aggrappa a niente (religione, teorie…)

Costruzione di un nuovo senso della vita-->su un linguaggio

Periodo vittoriano: dubitare

Incertezza perché non ci sono validità

Ottimismo è sparito: nell’800 l’ottimismo era dato da scienza, tecnologia, progresso (illusione di una vita migliore)

Nazioni: parte integrante dell’industrializzazione

Competizione per materie prime

In Inghilterra: gente meno ricca-->competizione di altri Paesi

Rette commerciali creano conflitti-->P. G. M 1914

Alleanze per sostenere concorrenza-->ridurre il senso di debolezza dei Paesi

Gran Bretagna fino a 1890 potenza più forte del mondo, ora tensione

CAPITALISMO: prezzo merce: stabilito dal mercato (laissez-fair-->disparità tra ricchi e poveri)

Hanno creato ricchezza e accumulo soldi

Industrializzazione: concretezza del laissez-fair

Nazione diventa debole, povera, isolata: fa alleanze (se succede qualcosa conta su qualcuno)

Conflitti: visione mascherata del sistema (giusti e sbagliati)

Laissez- fair: teoria economica: stato non deve intervenire nella politica economica (anticipata da Smith)

1900 nascita di classe operaia

Guglielmo il Conquistatore: introduzione del feudalesimo-->ha imparato da Giovanni SenzaTerra

Inghilterra: adotta politiche per questi fenomeni

Stato decide di intervenire: politica mista--> intervento di Stato ad aiutare personeàsocialismo

Welfare state-->promuove bene sociale (partito laborista)

Perché nasce riv. Russa? Avevano capito da Marx-->classe operaia prende il potere

Nasce comunismo anche dove non c’erano queste idee

Liberismo diverso da socialismo (economia mista)

Marx+ Engels: Inghilterra: società industriale-->elaborazione di teoria economica

Uomo ha bisogno di sperare-->per questo c’è adesione a marxismo

Valutare=fare delle scelte=avere competenze

1876: guerra di indipendenza americana (no taxation without any rapresentation)

Giulia Kristeva: “bisogno di credere”

Unica certezza=morte

Marxismo sembra offrire una risposta

Darwin: selezione naturale, no religioso-->biologico

Legge Ulisse: critici non capiscono niente

Elliot: si accorge che la struttura=transcodificazione--> traduzione in codice narrativo di Ulisse

Per manipolare società: metodo mitico-->capire la società

Mito: trasformazione del tempo secondo esigenze

Penelope moglie di Leopold Bloom

Senso di ricerca: nel modernismo: Joyce