PARLATO
§
Come ti senti quando
parli ad un tuo compagno in classe ? E a un piccolo
gruppo? E a tutta la classe?
§
E
ad uno straniero?
§
Che cosa ti crea
maggiori difficoltà
B. Adesso pensa ad una situazione in cui hai
avuto un alterco o una discussione con un tuo caro amico.
Pensa a cosa è successo e come hai risolto il problema o non
lo hai risolto. Siete ancora amici oggi?
Preparati a raccontare al tuo partner
questa esperienza. Prendi brevi APPUNTI per preparare l
discorso. Pensa a quali difficoltà lessicali potresti avere. Chiedi ad un
compagno di classe o all’insegnante di aiutarti se necessario.
C. Ora racconta la tua
esperienza al tuo partner. Concentrati sulla comunicazione del significato. Se
non sai una parola, o ti blocchi, cerca di spiegarti in un modo diverso. Non
tradurre. Cerca indizi dal tuo
interlocutore per capire se capisce quello che dici.
D. Ora ascolta il tuo compagno che ti racconta
la sua esperienza. Cerca di capire e ricordare il più possible ma NON PRENDERE
APPUNTI! Fai associazioni mentali di fatti, dettagli o vocaboli per aiutarti a
ricordare. Fai domande per avere alter informazioni o
spiegazioni quando necessario.
E. Infine, con le tue parole, racconta ad un
altro compagno l’esperienza
che ti è stata raccontata. Renditi conto se ci sono somiglianze nelle storie.
La concentrazione sul significato ha aiutato la comunicazione
del messaggio più efficacemente ?
Fare associazioni e collegamenti lessicali ti ha
aiutato a ricordare nuovi fatti e vocaboli più facilmente.
Che opportunità
di parlare la lingua straniera hai?
Alcune strategie da considerare che possono aiutarti ad
abbassare il livello di ansia
E diventare un miglior ascoltatore e comunicatore in
lingua straniera.
l. Elenca I tuoi punti di forza e di debolezza
2. Poniti obiettivi per
superare I punti deboli
3. Convinciti di essere intelligente e di essere in grado di farcela.
1. Non dire “Non ci riesco” or “Non
ci riuscirò mai.”
2. Non farti
condizionare da atteggiamenti sbagliati dei tuoi compagni.
3.
Rispetta il tuo insegnante e lui rispetterà
te.
C. Chiedi aiuto.
1. Chiedi al tuo
insegnante in caso di necessità.
2. Chiedi ai tuoi
compagni in caso di necessità.
3. Usa la lingua straniera il più possible con i
tuoi compagni e fuori dalla classe.