GRUPPO: Amorosi Agnese, Canderan Anna, Gallo Chiara, Lugnan Susanna, Milocco Eleonora, Turco Erica.

 

WORK SHOP: proposta di lesson plan.

 

Pre-reading: brainstorming per attivare la conoscenza pregressa, per suscitare motivazione ed infine per introdurre l’argomento.

 

L’insegnante propone agli studenti il seguente quesito: “Secondo voi quali sono i modi piω efficaci per imparare parole nuove?”

 

While-reading:

1) leggi ed identifica tra le seguenti opzioni quali sono le modalitΰ che il testo propone per imparare nuovo vocabolario.

 

 

 
 


            Piece of papers

 

 

 
 


            Ten words a week

 

 

 
 


            Use words in context

 

 

 
            Proposta completamente estranea

                                                                                                     distrattori

 

 
           

            Proposta analoga

 

 

2) Domande vero/falso di comprensione (con l’aggiunta della correzione delle affermazioni false).

3) Una tabella da completare con le fasi che compongono ciascuna modalitΰ.

 

Piece of papers

Ten words a week

Use words in context

-           write down on a separate piece of paper….

……………………………………

 

 

 

 

 

…………………………………….

…………………………………….

…………………………………….

……………………………………

 

Post-reading: discussione di gruppo sull’efficacia delle tecniche proposte e confronto  con quanto emerso in fase di brainstorming.