PER PER FAVORIRE LE CAPACITA’ DI ASCOLTO DEGLI STUDENTI

 

§         Focalizzare l’attenzione sul processo piuttosto che sul prodotto

§         Sviluppare la consapevolezza degli SS di quanto accade nel processo di ascolto  e sulle strategie messe in atto. Far riflettere e far parlare dei modi utilizzati dagli su SS per ascoltare nella loro lingua madre.

§         Mostrare loro le strategie che meglio funzionano durante un ascolto finalizzato (per cui che funzionano in quel caso e con quella tipologia testuale)

§         Incoraggiare gli SS ad essere consapevoli di ciò che fanno.

§         Far valutare loro l’efficacia o meno di una strategia utilizzata immediatamente

§         Far mettere loro in mostra tutte le strategie da loro usate utilizzando testi di ascolto autentici

§         Rendere gli SS consapevoli che l’ascolto è un processo attivo

 

INTEGRARE STRATEGIE METACOGNITIVE

§         Prima di un ascolto:pianificare l’attività di ascoltoð

§         Prelistening

 

 

 

 

§         Durante e dopo l’ascolto: il monitoraggio della comprensione
During and after listening: Monitor comprehension

 

 

 

 

§         Dopo l’ascolto: valutare la comprensione e la strategia usata
After listening: Evaluate comprehension and strategy use

 

 

 

 

 

§         Uso di Materiali e situazioni Autentiche
Using Authentic Materials and Situations

     Utile per quando gli SS useranno la lingua al di fuori della classe

 

COMUNICAZIONE A UNA VIA
One-Way Communication

 

Materiali
Materials:

 

 

 

 

§         Procedure
Procedure:

 

 

 

 

Comunicazione a due vie
Two-Way Communication

In questo tipo di comunicazione, chi ascolta si concentra sul significato piuttosto che sull’uso della lingua. L’attenzione scivola sulla lingua solo quando il significato non è chiaro. C’è da notare una differenza fra l’insegnante che agisce come ascoltatore reale piuttosto che come insegnate

In authentic two-way communication, the listener focuses on the speaker's meaning rather than the speaker's language. The focus shifts to language only when meaning is not clear. Note the difference between the teacher as teacher and the teacher as authentic listener in the dialogues in the popup screens.

 

            L’ASCOLTO

§         Che tipologie di ascolto fai in  inglese ?

§         Come ti sentivi durante le attività di  ascolto in classe?

§         Che cosa rende difficile l’ascolto?

 

RILASSATI

L’ansia è un ostacolo per attività di ascolto efficaci . Se ci si concentra su ciò che NON si capisce , si diventa ansiosi e di conseguenza è difficile concentrarsi e si capisce ancora di meno.  Vale quindi la pena di RILASSARSI e CONCENTRARSI su quello che si fa. Su quello che SI CAPISCE idee principali, impressioni,il nocciolo della questione.

Quando si ascolta qualcosa bisogna concentrarsi sull’ASCOLTO e lasciar fuori tutte le distrazioni, pensieri e suoni.

            ASCOLTA

Guarda. Chi pensi che siano. Ascolta UNA VOLTA un programma. Prendi nota delle info principali. 
le tre canzoni?

Ascolta di nuovo per maggiori dettagli. Prendi brevi appunti se vuoi ma ricordati di continuare ad ascoltare. Ora ascolta di nuovo.

 

            VALUTA

Eri concentrato durante i tre ascolti? Sei riuscito a capire l’idea principale la prima volta, maggiori dettagli la seconda  ed altri in più confrontandoti con il tuo compagno?  Quante opportunità hai di fare pratica di ascolto in lingua straniera?