Membri del gruppo:

Guerra Daniela, Melchior Laura, Michielini  Michela, Nadalet Silavana, Sabez Silvia Stefania

 

Reporter: Michielini Michela

 

TITOLO: Are we all Celts?

 

Destinatari: 3° classe Istituto Turistico

 

Prodotto: Scambio culturale con pari Istituto in Bretagna, a Carnac (sito celtico)

 

P. O . F: Il progetto si colloca nell’area del dialogo interculturale del Piano dell’Offerta Formativa d’Istituto.

Curricolo: Il progetto si colloca nel curricolo del triennio, e coinvolge le seguenti discipline: francese, inglese e storia dell’arte

Enti coinvolti: Comune, ISIS , Regione

 

FINALITA’: Favorire il confronto culturale con pari.

 

OBIETTIVI

Gli studenti devono saper:

- presentare se stessi e raccontare di sé alla famiglia ospitante, ai pari, al gruppo scuola usando la lingua veicolare.

- presentare la propria regione

- rispondere via e-mail alle domande della famiglia ospitante.

 

TEMATICA: Le radici comuni dell’Europa attraverso elementi della cultura celtica (lingua, rituali, arte)

 

TEMPO:  modulo di 20 ore a cavallo tra il primo e il secondo quadrimestre, da distribuire secondo la seguente modalità:

Inglese: 8 ore

Francese: 8 ore

Storia dell’arte: 4 ore

 

CLASS MANAGEMENT: si utilizzeranno per lo più attività di tipo cooperativo (in coppia, a gruppi) ma anche lezioni frontali per organizzare i dati raccolti.

 

MATERIALI E STRUMENTI: testi, immagini, fumetti, internet, lavagna luminosa, video e cd.