Learning Paths » 5A Interacting

CBallarin - 5 A - Note about T.S.Eliot.
by CBallarin - (2013-03-19)
Up to  5A - T.S.Eliot. Modernist Poetry and The Waste LandUp to task document list

19.03.2013

Appunti : T.S. Elliot

 

The Love Song of J.Alfred Prufrock è un monologo drammatico. Questa tipologia testuale deriva dal monologo di Amleto di Shakespeare. Il monologo drammatico presuppone un personaggio la cui voce è distinta da quella del poeta. Il monologo drammatico permette al lettore intelligente di avere una visione del personaggio più oggettiva, di conoscere molto di più di quello che viene detto.

La potenzialità del monologo drammatico è la stessa di una lente d’ingrandimento, permette di entrare strettamente in contatto con il personaggio, di avere un accesso diretto alla soggettività.

 

All’interno del monologo ci sono tre mondi:

-          il lettore

-          il poeta

-          il personaggio attraverso cui il poeta parla

 

Il poeta cerca di instaurare una distanza emotiva tra lui e il personaggio drammatico, attraverso questa distanza il poeta ricerca l’impersonalità del narratore. Attraverso l’impersonalità l’artista mira a far diventare i temi trattati nel monologo validi per tutti, universali.

 

Il dialogo drammatico è un dialogo tra il personaggio e la sua coscienza. Il lettore individua diverse immagini giustapposte, affiancate senza un ordine logico casuale. È il lettore che deve ricostruire i nessi impliciti tra i salti logici.