Learning Paths » 5A Interacting

SDuz - Postmodernism (definizioni)
by SDuz - (2013-03-29)
Up to  5A- PostmodernismUp to task document list

EPISTEMOLOGIA


Riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica, sui metodi, sui limiti e sulle condizioni entro le quali si può ottenere la conoscenza scientifica

 

Indagine critica su:

-       struttura logica

-       metodologia delle scienze

 

Il termine: composto da unione di parole greche

-       "episteme" (conoscenza scientifica)

-       "logos" (discorso).

 

Coniato dal filosofo Ferrier per definire una teoria che si occupa di individuare i fondamenti della conoscenza scientifica.

  teoria può essere definita scientifica soltanto quando i suoi termini sono collegati a dati osservabili; o è tale soltanto se è possibile individuare gli eventi che la negano.

 

ERMENEUTICA (fine del XVIII secolo)


L’arte di interpretare i testi.

 ha il compito di ricostruire il primo significato di un’opera: “l’opera d’arte che sia strappata dal suo contesto originario, se tale contesto non è storicamente conservato, perde di significato”.

 

Il vero significato di un’opera è quello che aveva all’origine; comprenderla significa sottrarla agli anacronismi allegorici.

 

CONOSCENZA

 

È definita come:

-       Apprendimento di nozioni, di consapevolezza

-       Padronanza di una materia

-       Coscienza

-       comprensione di fatti, verità o  informazioni  ottenuti attraverso l’esperienza o l’apprendimento. 

 

La conoscenza è l'autocoscienza del possesso di informazioni connesse tra di loro, le quali, prese singolarmente, hanno un valore e un'utilità inferiori