Learning Paths » 5A Interacting

ESelvazzo - Reminder for dead line February 14th, 2013
by ESelvazzo - (2013-03-29)
Up to  5A - Reminder for dead line February 14th, 2013Up to task document list

PEUGEOT 207: il messaggio
https://www.marilenabeltramini.it/schoolwork1213/UserFiles/5AForm_ESelvazzo/spot.jpg

 

PEUGEOT 207: l'analisi

Questo messaggio pubblicizza la nuova autovettura Peugeot 207.

E' indirizzato a un pubblico di automobilisti giovani e adulti, di entrambi i sessi, che cercano un'auto sicura, ma soprattutto potente e dinamica: è su questi elementi di attrazione che il messaggio punta.

Il format copre una pagina ed è organizzato in 3 parti: VISUAL, HEADLINE e PARTE TESTUALE.

- il VISUAL occupa i ¾ del messaggio pubblicitario. Su un fondo scuro risalta la rossa automobile pubblicizzata che, sfrecciando, lascia dietro di sé come una scia, una fiammata di cavalli in galoppo, disegnati con tratti artistici. Quest' immagine di cavalli è stata scelta per rappresentare artisticamente la potenza e l'energia dell'auto, che come indicato poi nel body copy ha un motore di 150 cavalli, ma anche per paragonare le sue linee eleganti a quelle di un cavallo in corsa. I colori utilizzati sono caldi: dominano le tonalità del rosso, arancio, giallo, proprio per trasmettere la sensazione di un'auto scattante, viva ed energica come il fuoco.

- L'HEADLINE, posto appena sotto l'immagine della Peugeot, si può dire diviso in 2 parti. La prima contiene informazioni tecniche (Motore 1.6 THP...); la seconda invece è una frase suggestiva, Non ti divertivi così da quando eri un enfant, che vuole esprimere le emozioni che si provano quando si è alla guida della nuova Peugeot, che va tanto bene da farti divertire come non ti succedeva più da quando eri un enfant, ossia un bambino. L'utilizzo di questo stranierismo non è casuale: è usato probabilmente a indicare la provenienza di questa autovettura , a pubblicizzare la casa automobilistica francese.

- Il BODY-COPY in basso, abbastanza fitto, propone tutta una serie di informazioni utili, necessarie per chi è interessato all'acquisto di una macchina ( motore, sicurezza, prezzo ecc.) , ma contiene anche forti richiami al visual proponendo energia intensa e divertimento.

- La parte scritta è conclusa da uno SLOGAN ricco di allitterazioni (Peugeot. Perché l'auto sia sempre un piacere.) ed affiancata dal LOGOdella casa con il tipico leone ruggente su due zampe.

- Un ultimo rigo al margine in basso del messaggio pubblicitario offre alcune ultime notazioni di carattere tecnico riguardo il consumo di carburante e l'emissione di CO2.

Questo messaggio pubblicitario, proponendo un prodotto quale un'automobile, per cui è d'obbligo dare più informazioni possibili riguardo motore, potenza ecc. , equilibra bene la parte con funzione referenziale con la parte che incide di più sulla sfera emotiva: è l'immagine a colpire il lettore con i suoi colori caldi e intensi, vivi, il disegno dinamico, generando una serie di sensazioni piacevoli che istintivamente vengono collegate all'automobile, che appare subito sotto una luce positiva. Il testo rinforza e definisce meglio il messaggio, che sottilmente attribuisce alla vettura il potere di "ringiovanire", di far sentire vive e intense emozioni.