Learning Paths » 5A Interacting

RBaldin-comment about review
by RBaldin - (2013-04-15)
Up to  5A - Twitter and R. BarthesUp to task document list
 

Cos'e' l'amore ai tempi di Twitter? Quando ''il pudore e' un'intermittenza dello stile?'' E' un

racconto intenso, commovente, poetico fino in fondo, come il nuovo libro di Roberto Cotroneo,

''TWEET di un discorso amoroso'' appunto in cui l'amore pero' e' solo una sensazione finale,

un'idea sospesa, per niente condivisa, come una donna silente. Il titolo, ovviamente, evoca i

'Frammenti di un discorso amoroso', e anche la premessa e' la stessa, ovvero ''qualcuno che parla

dentro di se', amorosamente, di fronte all'altro (l'oggetto amato), il quale invece non parla'' come

scriveva Roland Barthes. Ma i tempi sono invece quelli di Twitter e dei social network che, smarriti

gli anni Settanta, ''obbligano a una forma di iconocita' verbale, se mai puo' esistere un'icona fatta

di significanti e significati''. ''Curate i vostri tweet come fossero testi da leggere e rileggere, come

un diario, come una cura, e dimenticare il tempo - scrive ancora Cotroneo nel libro che l'Ansa ha

letto in anteprima - e anche un po' quello che accade per tutti al d fuori. Quello che accade per

tutti, in fondo, non accade per nessuno. E il tempo interiore e' l'unico tempo vero che possiamo

condividere''. Tempo interiore in cui, ripete Cotroneo, passato e presente non esistono, o meglio

sono sullo stesso piano e nel quale il rischio della banalita', della ripetizione, della volgarita' e

soprattutto della retorica e' altamente in agguato.Non corre questo rischio lo scrittore de L'eta'

perfetta e di Otranto, e in questo piccolo e delizioso volume mette insieme ritratti intensamente

abbozzati di grandi come Natalia Ginzburg e Maria Corti, ma anche richiami musicali (da Keith

Jarrett a Miles Davis, da Chopin a Besame mucho), in una complessa ricerca di cause ed effetti, di

realta' e finzione impossibile da portare a termine. Come un tavolo pieno di libri che e' nella realta'

e anche nel sogno, come la ricerca del rumore del mare nelle conchiglie. Ma i ragazzi di oggi lo

faranno ancora? Certo, ovvio, non cerca risposte Cotroneo, come non lo fanno mai i poeti, e non

viola l'intimita' di nessuno, come fanno costantemente i social network. Pero' come i poeti,

citando T.S. Eliot, e' convinto che e' necessario ''osare turbare l'universo, combattere

quell'indifferenza che assorbe la vita come l'acqua dalla sabbia''. Ecco ''TWEET di un discorso

amoroso'' non lascia indifferenti.

 

In the review, author wants to describe the key concepts of the book tweet of an amorous speech, love is not a feeling that you live in its entirety, but a final feeling, or some sort of goal that once you reach the leaves bitter taste in the mouth. the title refers to fragments of an amorous TS Eliott, he conceives  love lives as impossible as the crisis of the early twentieth century, unable to cope with the changes and feels the pain of living, the "spleen" by Baudelaire. So a simple tweet becomes a great sign of love.