Learning Paths » 5A Interacting
ERabino - Raccolta Dati. STEP 1. Hospitality Manager presso un'azienda viinicola.
by 2013-04-21)
- (
Raccolta dati per la riflessione sul blog
Ho intervistato la Dr.ssa Valentina Casula, Hospitality Manager presso un'azienda viinicola.
Premetto che la Dr.ssa Casula ha frequentato il Liceo linguistico a Trieste e ha proseguito il suo percorso di studi con l'approfondimento della lingua inglese e tedesca. Personalmente intendo studiare lingue orientali, dunque un percorso alquanto differente rispetto a quello della Dr.ssa. Tuttavia mi affascina molto il suo lavoro, ragione per cui ho deciso di intervistarla.
RACCOLTA DATI
L'intervista mi ha fornito dei dati molti utili per meglio comprendere quale sarà il mio futuro percorso universitario e gli sforzi necessari da compiere per raggiungere la professione da me ambita.
La Dr.ssa Casula ha confermato alcune delle mie idee riguardanti l'impegno nello studio. Sono infatti consapevole che per imparare una lingua straniera è necessario un impegno duraturo e costante ( quuesto vale per tutte le lingue in generale e a maggior ragione per le lingue orientali in cui cambia anche l'afabeto). Non solo, da un punto di vista caratteriale, è necessaria molta umiltà e non bisogna assolutamente avere la presunzione di conoscere una lingua alla perfezione: bisogna invece essere predisposti ad un continuo miglioramento delle proprie conoscenze.
Per quanto riguarda il metodo di studio, la Dr.ssa Valentina Casula mi ha fatto capire di essersi trovata in difficoltà in quanto non aveva ricevuto un adeguata preparazione al liceo. Da questo punto di vista mi sento abbastanza sicura in quanto, soprattutto nelle materie letterarie, ho acquisito un buon metodo di studio autonomo.
Non mi sono soffermata sui vari esami che la Dr.ssa ha dovuto dare per poter conseguire la laurea in quanto il percorso di studi da lei effettuato, nello specifico lo studio della lingua tedesca, non è oggetto della mia attenzione. Tuttavia mi sono premurata di andare a verificare quali fossero gli esami del corso che intendo effettuare all' Università Ca' Foscari di Venezi ( Lingue, culture e società dell' Africa e dell'Asia Mediterranea) e ho notato che oltre agli esami specifici del corso sono inoltre presenti esami in lingua inglese ed esami di letteratura italiana.
Da un punto di vista lavorativo la Dr.ssa Casula ha affermato che la sua professione richiede due requisiti fondamentali che esulano dalle competenze che si possono acquisire attraverso lo studio: ascolto e comunicazione. La professione di hospitality manager permette di comunicare e di stare a contatto con le persone. Questo non mi spaventa affatto anzi, forse è l'aspetto che più i piace di questa professione.
Il secondo aspetto che ancora una volta mi porta a propendere per questo genere di professione è la possibilità di poter andare all'estero sia durante il percorso di studi che in ambito lavorativo. La Dr.ssa Casula mi ha confermato che agli inizi della sua carriera viaggiva molto anche se adesso, per poter trascorrere del tempo con la sua famiglia, si sposta più di rado. Credo che questo sia un aspetto da non sottovalutare: la possibilità di viaggiare fino a quando si è "liberi" e giovani ma allo stesso tempo la possibilità di poter creare una famiglia.