Learning Paths » 5A Interacting

SCisilino - After Interview. A reflection and A Sharing Experience. STEP 1. Ingegnere elettronico
by SCisilino - (2013-04-22)
Up to  5A - After Interview. A reflection and A Sharing ExperienceUp to task document list

1 -        Oggetto della mia intervista è la professione di ingegnere elettronico. Le principali    discipline di studio del corso di ingegneria elettronica sono analisi matematica e fisica. Inoltre, per coprire in seguito tale professione è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese in quanto, molto spesso, questa professione richiede interventi all’ estero.

2 -        Le capacità sottese a tale studio sono principalmente di tipo pratico e di sintesi manuali. Inoltre, è richiesta una capacità di adattamento per risolvere differenti problemi.

4 -        per accedere alla laurea specialistica bisogna aver conseguito la prima laurea triennale.

5/6 -    per effettuare tale percorso di studio bisogna avere una buona determinazione e costanza in quanto questo è un percorso molto impegnativo. Inoltre, esse sono le caratteristiche necessarie per svolgere, in seguito, tale professione.

7 -        il percorso di studio della professionalità oggetto della mia intervista prepara in modo generale per i primi tre anni, mentre per gli ultimi due prevede una specifica specializzazione.

8 -        tale profilo professionale richiede, in molti casi, la conoscenza della lingua inglese poiché questa professione richiede molto spesso interventi all’estero, soprattutto se si è dipendenti di una società.

9 -        il profilo personale che intenderei perseguire da la possibilità di effettuare studi all’estero per consolidare le proprie conoscenze linguistiche.

10 -      personalmente sono disposto ad affrontare sfide linguistiche in quanto la conoscenza di lingue straniere è richiesta in questo ambito.