Learning Paths » 5A Interacting
STEP 1
- Le discipline di studio da affrontare durante il percorso universitario per poter acquisire il diploma di laurea richiesto per svolgere successivamente professione esercitata dal soggetto della tua intervista sono state, nella triennale:
LETTERATURA ITALIANA
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
PSICOLOGIA GENERALE
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
STORIA MEDIEVALE
STORIA MODERNA
STORIA CONTEMPORANEA
MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
ETNOMUSICOLOGIA
DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
STORIA DELL'ARCHITETTURA
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
ESTETICA
FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
SOCIOLOGIA GENERALE
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERI
INFORMATICA
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
MATEMATICHE COMPLEMENTARI
Mentre nella Magistrale:
ARTI VISIVE I e II
CURATELA I e II
ALLESTIMENTO
COMPUTER GRAPHIC
FOTOGRAFIA
STUDIO DELL'ARTE CONTEMPORANEA
TEORIA E METODO DEI MASS MEDIA
ECONOMIA DELL'ARTE
ANTROPOLOGIA VISUALE
- I requisiti necessari per frequentare e passare il corso sono il possesso di nozioni elementari di Storia della musica e delle arti, la padronanza del lessico elementare delle arti e della lingua italiana e inglese, e saper compiere operazioni testuali. Per completare entrambi i percorsi di studio, il soggetto intervistato ha sottolineato come sia fondamentale elaborare un proprio metodo di studio per poter lavorare con serenità giorno per giorno.
- Per l'ammissione è richiesto un diploma di scuola media superiore ovvero quadriennale con corsi integrativi di quinto anno e il possesso di nozioni elementari di Storia della musica, Storia del teatro e dello spettacolo, Storia del cinema.
- Per completare il corso è necessario molta dedizione è costanza, poiché è necessario uno studio giornaliero. Per quanto riguarda l'ambito lavorativo, dall'intervista è emerso che i requisiti principali sono flessibilità, organizzazione e pazienza pechè l'ambito artistico-culturale non da presto frutti generosi a chi vi si voglia accostare.
- Per poter intraprendere questa carriera lavorativa, è emerso che sia caldamente consigliato intraprendere una specializzazione, in particolare l'intervistato si è dedicato alle Arti Visive e agli Studi Curiatoriali. Inoltre la conoscenza della lingua italiana assieme a quella inglese è fondamentale, mentre se si ha intenzione di avere più possibilità lavorative, anche all'estero, è necessario intraprendere lo studio di una lingua supplementare che il corso offre, la possibilità di muoversi dipende dall'incarico trovato