Learning Paths » 5A Interacting
1- Le discipline di studio previste spaziano dalla storia dell'arte fino alla storia delle macchine multimediali. Inoltre si studiano anche le tecniche di grafica multimediale, video editing e comunicazione audiovisiva.
2- È richiesta senza dubbio una grande capacità di immaginazione e creazione. Una buona conoscenza degli strumenti su cui si basano le fondamenta del graphic designer e una buona capacità di relazionarsi col cliente e di capire cosa lui/lei voglia. Dall'intervista è emersa anche una necessità di determinazione e di non cedere al primo fallimento.
3- Le metodologie di studio richieste sono lo studio autonomo sui libri che col passare del tempo si trasformerà sempre di più in lavoro pratico a gruppi.
4- I prerequisiti sono quelli che vengono testati nel test d'ingresso al corso di laurea, che comprendono una buona conoscenza dell'inglese, della storia dell'arte e del design, della matematica e viene anche testata l'attitudine alla creatività.
5/6- Gli aspetti caratteriali che risultano necessari nel corso di studi sono molto simili a quelli richiesti in ambito professionale perché durante il corso si viene messi in condizioni "reali" per abituarsi più agevolmente al mondo del lavoro. Gli aspetti fondamentali sono la creatività, la capacità di comprensione delle richieste, la determinazione, e l'adattabilità a svolgere mansioni per cui non si è molto propensi.
7- La mia scelta professionale richiede uno studio generale del design della comunicazione (3+2 anni), peró in particolare negli ultimi due anni vi sono molti corsi tra cui scegliere autonomamente.
8- La mia scelta richiede una buona conoscenza della lingua inglese in quanto il corso di laurea magistrale da quest'anno viene effettuato solo in lingua inglese con il supporto di docenti stranieri.
9- Il profilo professionale non richiede necessariamente un periodo di mobilità all'estero ma sono intenzionato a cercare lavoro anche e soprattutto fuori dall'Italia, quindi sono molto propenso ad affrontare sfide sia linguistiche che culturali per adattarmi al meglio all'ambiente, in particolare mi piacerebbe lavorare in Inghilterra, negli Stati Uniti o in Giappone.