Textuality » 4BLS Interacting
Winter Team Group
Gruppi:
1) Altobelli C., Misuri F. N., Zanon A.
2) Attura F., Rezzano A., Zocca S.
3) Bordignon J., Casola M., Tosi M.
4) Degrassi D., Floritto F., Zanon G.
5) Fidanza E., Scaini G., Tolloi E.
6) Granziera M., Islami M., Pizzini S.
7) Lenarduzzi C., Miorin V., Paliaga L.
- PRODOTTI DA REALIZZARE DAI 7 GRUPPI (7 ALUNNI PER GRUPPO)
1) VIDEO (durata massima 3,5 minuti)
Argomento: lingua e comunicazione d’amore. Spiegare “The language of Love” nei sonetti di Petrarca e Shakespeare e approfondimento in Romeo e Giulietta.
2) PODCAST
Argomento: lezione di inglese per discutere “Romeo and Juliet, the Renaissance features”.
3) CANZONE (modello canzone classica)
Argomento: The Language of Love. Modo in cui si rivela un sentimento.
4) FILM (5 minuti)
Argomento: Romeo and Juliet. The balcony scene. Con commento.
5) ANALISI COMPARATA (Titolo: D’amore non si muore.)
Argomento: Analisi comparata tra “Rose rosse”, articolo su femminicidio e esito tragico della storia di Romeo e Giulietta
6) SONETTO (modello: Petrarca e Shakespeare)
Argomento: prendere spunto da “My Galley charged”.
7) INTERVISTA – TAVOLA ROTONDA
Argomento: Scuola e vita.