Textuality » 4PLSC Textuality

4PLSC- AIordache Notes about Galimberti's conference
by AIordache - (2018-11-01)
Up to  4P LSC - Ascoltare una conferenza per scrivere una relazione da inviare ad una classe parallela in InghilterraUp to task document list

 

APPUNTI SULLA CONFERENZA DI GALIMBERTI

 

Homo faber→condizione necessaria dell’ uomo perché uomo non ha istinti ≠ dall’ animale

svezzamento, no aniamle ragionevole, no istinto sessuale perché non ha una meta precisa

non è armonico con la natura, deve crearsi una cultura →istituzioni buone e devono essere seguite perché non ha una meta determinata

 

uomo zoon politikòn, dialoga con gli altri...la nostra identità è costruita nella società ( che viene prima di tutto)

 

cristianesimo individualismo, narcisismo

 

primo gesto tecnico= prima forma di sopravvivenza dell’ uomo

vertù dell’ uomo= prevedere

 

sappiamo fare cose i cui effetti sono prevedibili sono in seguitodrammaticità dell’ espansione tecnica

 

dominare natura, considerata come materia prima dal Cristianesimo

 

con antici greci: natura è uno sfondo immutbile

 

tecnica= forma di pensiero massimi scopi con impiego minimo di mezzirazionalità

 

con Umanesimotecno-scienza

 

tecnica non teme smentite ma si alimenta dai suoi erroril’ unica che non è dualista

i beni si consumano, strumenti producono beni

 

aumento di quantità ì, cambiamento qualitativo= variazione del paesaggio

 

con Marx capovolgimeto di mezzi e di fini

 

nel 1960 tecnica Russia > tecnica U.S.A

ma nel 1989 tecnica Russia< tecnica U.S.Acrollo comunismo

 

da più di un secolo che il soggetto della storia non è più l’uomo ma la tecnica

 

politicaeconomiatecnica

non più otere decisionale

 

TV,Internet come i Sofistinon dimostrano nulla, livello minimo di argomentazione

 

discorso pro Umanesimo

tecnica elimina la democrazia

richiede conoscenze per decidere conn consapevolezza

 

ordine giuridico su base cristiana

 

difesa della Terra non è diventata psiche di massa

effetti imprevedibili della tecnica

conoscere tutto quello che si può conoscere. La scienza è afinalizzata

 

rispondere delle proprie azioni= responsabilità

mentalità nata nel nazismo dell’ età della tecnicaconta come fai il lavoro non il suo contenuto

pensiero solo capace di calcolare.