View previous topic :: View next topic |
Author |
Message |
VCescutti
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 5
|
Posted: Sun Dec 24, 2006 2:26 pm Post subject: Forum di apertura |
|
|
Prima di iniziare questo corso non avevo mai sentito parlare di forum tantomeno di partecipare ad un forum. Credo che sia uno strumento utile per poter discutere, per condividere un determinato argomento con colleghi o per raggiungere un determinato obiettivo. Potrebbe anche essere utile come scambio d'informazioni con colleghi che lavorano in altre scuole o in altri paesi. |
|
Back to top |
|
 |
LMelchior
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 3
|
Posted: Sun Dec 24, 2006 7:14 pm Post subject: Esperienze pregresse |
|
|
L'ultimo forum a cui ho partecipato è stato quello moderato dal professor Messeri riguardo alle reti telematiche e organizzative.E' stata una esperienza importante perchè mi ha dato modo di conoscere e analizzare le varie idee che via via emergevano nella comunità virtuale, per poi ragionare individualmente sul tema a noi proposto per il dibattito in rete, quindi giungere a una considerazione personale grazie al previo percorso di approfondimento-ricerca collettivi.
MERRY CHRISTMAS AND BEST WISHES FOR THE NEW YEAR. |
|
Back to top |
|
 |
AZanolin
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 2
|
Posted: Mon Dec 25, 2006 2:46 pm Post subject: prova password |
|
|
Un Buon Natale a tutti![/quote] |
|
Back to top |
|
 |
PGasparet
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 3
|
Posted: Tue Dec 26, 2006 4:48 pm Post subject: prova di accesso |
|
|
Quote: | non avevo mai partecipato ad un forum prima della 143.
Paola Gasparet |
|
|
Back to top |
|
 |
SFappiano
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 2
|
Posted: Wed Dec 27, 2006 2:11 pm Post subject: prova forum |
|
|
Salve a tutti. E' la seconda volta che partecipo ad un forum, confesso di avere un rapporto conflittuale con la tecnologia ma ritengo sia indispensabile per noi docenti prendere confidenza con la multimedialità. Non è giusto infatti ricorrere sempre ai colleghi più esperti sperando che siano gli altri a risolvere i nostri problemi.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un felice 2007 (se non sbaglio, sarà anche l'anno della nostra abilitazione! )
Ciao da Sabrina Fappiano |
|
Back to top |
|
 |
AMizzaro
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 2
|
Posted: Wed Dec 27, 2006 3:27 pm Post subject: Re: Creare una comunità di apprendimento |
|
|
CBenedetti wrote: | teacher wrote: | Lo scopo di questo intervento è sostanzialmente quello di verificare se tutti riuscite ad effettuare il log in e, in caso positivo, di poter prendere confidenza con lo strumento.
Per esempio, dopo esservi registrate/i, potete effettuare un post in cui spiegate se avete già effettuato esperienze di dicussione in forum per costruire conoscenza condivisa.
Marilena Beltramini |
Sto effettuando la prova del funzionamento. Dio me la mandi buona.
Cristina  |
Ho partecipato a qualche forum di discussione sulla rete ma mai per scopi didattici o professionali. Spero che l'introduzione della comunicazione via web tra docenti, studenti, specializzandi, etc., diventi vera e propria abitudine e strumento didattico innovativo. La scuola italiana ne ha bisogno.....  _________________ A. Mizzaro |
|
Back to top |
|
 |
MModica
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 3
|
Posted: Wed Dec 27, 2006 10:01 pm Post subject: Intervento di apertura |
|
|
Non avevo mai partecipato ad un forum prima di iniziare questo corso di specializzazione. Ne ho scoperto i vantaggi indiscutibili come l'allargamento degli orizzonti grazie all'espressione di diversi punti di vista e la condivisione di competenze e di esperienze. |
|
Back to top |
|
 |
ODeMarchi
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 5
|
Posted: Thu Dec 28, 2006 8:02 am Post subject: prova forum |
|
|
vedo che ha funzionato, ma sono ancora troppo addormentata per connettere.comunque ho letto tutti igli interventi.complimenti a tutti. Sabrina come certamente avrai visto questo non sarà l'anno della nostra abilitazione. |
|
Back to top |
|
 |
SNadalet
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 2
|
Posted: Thu Dec 28, 2006 8:50 am Post subject: |
|
|
Non avevo mai partecipato ad un forum prima della legge 143. Sicuramente
ho scoperto uno strumento estremamente utile e flessibile, rispondente a
diverse esigenze di comunicazione e di scambio. SNadalet  |
|
Back to top |
|
 |
PDeZorzi
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 3
|
Posted: Thu Dec 28, 2006 7:16 pm Post subject: Re: Creare una comunità di apprendimento |
|
|
teacher wrote: | Lo scopo di questo intervento è sostanzialmente quello di verificare se tutti riuscite ad effettuare il log in e, in caso positivo, di poter prendere confidenza con lo strumento.
Per esempio, dopo esservi registrate/i, potete effettuare un post in cui spiegate se avete già effettuato esperienze di dicussione in forum per costruire conoscenza condivisa.
Marilena Beltramini |
Seguendo i corsi della 143 sto imparando a partecipare ai forum e lo trovo interessante e utile. Buone feste a tutti. |
|
Back to top |
|
 |
MMichielini
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 2
|
Posted: Fri Dec 29, 2006 7:39 am Post subject: |
|
|
E' la seconda volta che partecipo ad un forum. Ritengo che sia un mezzo utile e flessibile per scambiare e condividere opinioni. |
|
Back to top |
|
 |
GGrasso
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 3
|
Posted: Fri Dec 29, 2006 10:28 am Post subject: |
|
|
Riprovo nuovamente a rispondere perchè non mi trovata tra le varie risposte. |
|
Back to top |
|
 |
MTognan Site Admin
Joined: 16 May 2006 Posts: 1
|
Posted: Fri Dec 29, 2006 1:45 pm Post subject: Prova Log-in e Commento su Esperienze in Forum |
|
|
Come le mie colleghe di SSIS secondo anno inglese, ho già partecipato a forum nell'ambito dei corsi SALS e Orientamento.
Le due esperienze mi hanno suggerito alcune modalità che mi pare possano rendere gli scambi più efficaci. A tal proposito desidero condividere qui alcuni punti, sperando di ricevere feedback e integrazioni.
1) Fare attenzione alle discussioni esistenti per non aprire threads se l'argomento di discussione è già presente (questo succedeva spesso nel forum orientamento, risultando in una navigazione difficoltosa);
2) Se l'argomento di cui si vuole parlare è presente, rispondere a qualcuno, oppure specificare che si propone una sintesi (come suggerito dalla prof.ssa Beltramini);
3) Dare al messaggio un oggetto chiaro;
4) Mantenere i messaggi il più sintetici possibile.
Aspetto i vostri commenti,
Grazie e buone feste a tutti. |
|
Back to top |
|
 |
IFacca
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 3
|
Posted: Sat Dec 30, 2006 10:13 am Post subject: forum di apertura |
|
|
adesso dovrei esserci.. mi pareva di esserci già.. ma evidentemente....beh.... abbiamo partecipato al forum Michelini... e a qualche altro di interesse personale... comunque ogni forum ha le sue caratteristiche.. c'è poco da fare.... ciaoooooooo Iana |
|
Back to top |
|
 |
IFacca
Joined: 24 Feb 2006 Posts: 3
|
Posted: Sat Dec 30, 2006 10:17 am Post subject: |
|
|
 |
|
Back to top |
|
 |
|