Communication » 1LSAB Communication1LSAB - ANalon - DAD. WEEK from 7th - 15th January 2021
by 2021-01-25)
- (
Traduzione testo Covid-19
prima del vostro arrivo nella regione del Friuli-Venezia Giulia è nostra intenzione fornirvi alcune informazioni relative alle misure di prevenzione per Corona virus in modo che possiate rilassarvi e godere il vostro soggiorno in totale sicurezza.
-Utilizzo della mascherina e misure di distanziamento sociale.
In Friuli-Venezia Giulia all’uso della mascherina o di qualsiasi altra protezione del naso, bocca, non è obbligatoria se garantita la distanza interpersonale di 1 m. la distanza interpersonale non è obbligatoria tra i conviventi e per le persone con disabilità che necessitano di assistenza. Negli spazi chiusi come supermercati, negozi, farmacie mezzi di trasporto, stazioni, l’uso della mascherina è sempre obbligatorio, tranne per i bambini sotto i sei anni e per le persone con disabilità. In Friuli-Venezia Giulia rimane ancora il divieto di raduno all’aria aperta e in spazi chiusi.
-Arriviamo in auto.
In FVG è possibile occupare tutti i posti disponibili in auto, pertanto non c’è un numero massimo di passeggeri per ciascun autoveicolo. Per i non conviventi è comunque necessario indossare la mascherina o protezione del naso e bocca.
-Qual è il regolamento in materia di trasporti pubblici, taxi, autobus turistici, funivie e seggiovie in FVG?
Tutti i passeggeri devono indossare una mascherina o una protezione per il naso e bocca. Grazie al basso numero di infezioni in FVG, su tutti i mezzi di trasporto è concesso il massimo numero di occupanti e posti disponibili.
-Che comportamento devo tenere negli hotel o in qualsiasi altro tipo di alloggio ?
Negli hotel le misure di distanziamento sociale non sono obbligatorie tra i familiari i conviventi e con il coinquilini. Nelle aree comuni come ascensori o scale in presenza di persone non conviventi si deve indossare la mascherina. In qualsiasi alloggio nella regione (alberghi, campeggi, appartamenti) vengono garantite le pulizie frequenti d’igenizzazione di tutte le stanze e di tutti locali, con particolare attenzione alle aree più comuni e utilizzate.
-Se un ospite manifesta sintomi legati al Covid-19?
Devono informare lo staff o il responsabile della struttura e mantenere in isolamento fino all’arrivo di aiuto. Le autorità sanitarie verranno contattate immediatamente per procedere con i protocolli necessari ( test, eventuale ospedalizzazione o quarantena). Se la persona è asintomatica avesse contatti con altre persone (membri familiari o coinquilini) questi devono sottoporsi al test per il Covid-19. Se le regole sono state rispettate gli altri ospiti dell’albergo non è necessario che seguano qualsiasi altra procedura. Il personale dell’hotel procede con l’igiene completa dell’aria e degli oggetti potenzialmente in contatto con l’ospite asintomatico.
È consigliato che l’ospite non vada al pronto soccorso in modo indipendente.
Numeri utili: 112: Emergenze 24/7, servizio multilingue Call centre Promoturismofvg -il numero verde 800 016 044 (dal solo numero di telefono) - + 39 0431 387130 ( dal numero di telefono straniero).
-Al ristorante
A tavola, dentro o fuori il ristorante, siamo a sederci senza mascherina se siamo con i nostri conviventi. Se non siamo con nostri conviventi, dobbiamo mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 m l’uno all’altro. L’uso della mascherina è obbligatoria solo quando ci spostiamo all’interno del ristorante (servizi igienici, cassiere).
-Nei negozi e supermercati
Devi indossare la mascherina in luoghi chiusi. Al supermercato troverete guanti monouso per toccare frutta e verdura e soluzioni alcoliche per l’igiene delle mani.
-Sulla spiaggia
Sulle spiagge c’è un semplice regolamento da seguire: allontanamento sociale tra partner non residenti di almeno 1 m e mascherina solo se siamo in spazi chiusi, come al bar o ai servizi igienici. Durante il bagno, non è necessario indossare la mascherina.
Per maggiori informazioni visita il tuo portale web degli stabilimenti balneari del Friuli Venezia Giulia: SPIAGGEFVG2020!
Scopri le coste del Friuli Venezia Giulia qui: www.marefvg.com
VI ASPETT IN FRIULI-VENEZIA GIULIA! |