Textuality » 5BLS Interacting
Jan. 8th 2015 12.20
Il compromesso vittoriano vuol dire: dire una cosa ed esserne un’altra.
Gli elementi che la rivoluzione industriale porta alla superfice sono lo sfruttamento dei bambini e quindi le “workhouses”, ecc..
HOMEWORK
Cercare di trovare i raccordi tra questo testo (fotocopia the Victorian novel) e le varie parti del libro.
Cartella the Industrial Revolution
- scrivere quali sono i concetti più importanti sui quali questi 2 video vi fanno riflettere (il 1° è sulla regina Vittoria, il 2° è sulle difficoltà del lavoro)
- fare il compito in classe assegnato a Zocca e Tolloi (articolo su cui scrivere un testo argomentativo)
- Charles Dickens at BBC: cercare di trovare i collegamenti fra i testi di Dickens sul libro e questo video.
- 3 video sulla regina Vittoria: trovare riscontri sul testo che si trova sul libro che si chiama …
- introduction to the Victorian age and his contradictions, the Victorian Age e the Victorian compromise: da studiare e trovare cos’hanno in comune
- Resources to consider e Manchester: A case study (non da studiare, ma da guardare → trattano di economia)
- Dualism and Dualities: da mettere in collegamento con the Victorian compromise. Perché il dualismo è una delle massime espressioni del Vittorianesimo (i vittoriani volevano farsi vedere belli, bravi, buoni, puliti, saggi, innocenti; in realtà Londra non aveva mai avuto un numero di bordelli tanto alto come nel Vittorianesimo)
- Bentham’s Utilitarism: è la filosofia che sta dietro alla Rivoluzione Industriale; da mettere in collegamento con il testo on the Principle of Utility
- Revision for the text:aspetti della vita di Dickens e le tecniche che utilizzava
- the workhouses
- the Victorian novel: da studiare insieme alla fotocopia the Victorian novel
THE VICTORIAN NOVEL
The Victorian novel reflects social changes, such as the Industrial Revolution, the struggle for democracy and the growth of town. …
La rivoluzione industriale ha portato delle trasformazioni sociali e anche ha portato la lotta per la democrazia. Nel esto di Toynbee si vede che c’è un nuovo rapporto tra master e worker. Quindi “the struggle for democracy” vuol dire la lotta che hanno fatto per vedere riconosciuti i loro diritti.
“the growth of town”: fenomeno dell’urbanizzazione
… It became obvious during the 1840s that the first industrial civilization in the history of the world had reached a state of acute, generalized crisis that was recorded and analyzed in all the institutions of the new urban culture.
It means that industrial revolution started in the 18th century (1700) but its main effects could be openly/clearly visible in the first half of the 19th century. So by 1840 you could see all the contradiction and the crisis derived from the new economic system that had been introduced. Because the industrial revolution meant/signified the substitution of a certain form of production for the industrialized one. And as a result since the problems I just quoted lived inside different social classes in society, this means that all the institution (the Church, the Parrish, the State) politic and culture, as well, reflected this problems. So novels, literature, culture reflected social classes.
to problematize what we studied means that we have to learn how to behave today from what we have studied on the past.
We have to understand that since in the 19th century, when the industrial revolution was in full ???, there were no media, there was no the internet, there was no television, there were novels. And novels contributed to form people’s opinion: people read and the created ideas about what they read, and the ideas ??? their mentality. And so when they went to bought, the opinion that they have made conditioned them. So in a way or another fiction, the different novels that were published were highly responsible for the decision about politic, society and economy that people made.
It is not surprising therefore that the novel widely-read …
widely-read = ampiamente letto
→parola composta
wide = largo/ampio
widely →avverbio di modo: si formano aggiungendo –ly al grado positivo dell’aggettivo
… although not considered “great” art, …
The novel, as a form of fiction, has always been considered inferior to poetry. From the Greek culture up to now, poetry has always been considered a form of art having an higher status that fiction.
Lucrezio addirittura usa la poesia per parlare di scienza perché questo significava magnify (=amplificare, dare grande importanza)
lente d’ingrandimento = magnifier
… should have found a new vitality …
Trovare una nuova vitalità significa trasformarsi e trovare maggior plauso, quindi maggior gente che la legge.
Da cosa doveva trovare una nuova vitalità?
Daniel Defoe è il padre del romanzo, di quello che si chiama novel.
In inglese ci sono 2 parole per parlare di romanzo: novele romance. Dove novel è molto attento agli aspetti realistici.
Infatti studiando Daniel Defoe, qual era lo scopo di questo diario? Di dare tutte le misure, le distanze, perché questo dava l’idea della verosimiglianza, del rendere realistico, del far credere che quello che lui raccontava in un opera d fiction (perché i romanzi raccontano di avventure immaginate) fosse vero.
Alle spalle gli scrittori vittoriani avevano Daniel Defoe con questo tipo di romanzo, poi avevano Samuel Richardson che ha scritto la Pamela e che era quello che prendeva in esame la psicologia dei personaggi.
La Pamela: storia della ragazza di povera classe sociale che era andata a lavorare dal ricco e ha fatto tutto quel giro per raggirarlo.
Qui Samuel Richardson dà vita a un tipo di romanzo che focalizza l’attenzione sulla psicologia dei personaggi (la Pamela), i luoghi e le classi sociali (perché lei ovviamente doveva migliorare, secondo la mentalità puritana, doveva passare da una classe sociale inferiore a quella del padrone).
E quindi abbiamo da un lato il tentativo del realismo was paved the way by Daniel Defoe; on the other character and psychology studying in depth, the interaction between different social classes (sempre in Pamela; le 2 classi sociali: perché c’erano gli aristocratici e lei che veniva dalla lower middle class. Con lo sviluppo di una società nuova in cui la middle class diventa la backboneof the country, cioè la spina dorsale, prima c’erano i landed aristocracy, cioè quelli che avevano le proprietà terriere, quindi l’aristocrazia. Nel fine 700 e pieno 800 invece la classe che raggiunge il pieno e maggior status sciale è la classe media, borghesia.)
Il romanzo è la forma più diffusa di arte letteraria dell’800.
I modelli del romanzo erano quelli di Daniel Defoe con Robinson Crusoe, Samuel Richardson con la Pamela, e poi Henry Fielding che aveva scritto Tom Johns.
Henry Fieldingcon Tom Johns aveva la capacità di strutturare, cioè di mettere insieme i pezzi del romanzo in maniera molto più consapevole di coloro che l’avevano preceduto.
Quindi il romanzo aveva assunto uno status narrativo attraverso i 3, e adesso ci si aspettava che ….
Il romanzo era stato strutturato, c’erano stati dei modelli e quindi adesso poteva dare voce/esprimere/occuparsi di quelli che erano i problemi sociali.
… and thanks to an important generation of writers, began to have a real impact on legislators, …
“to have an impact” is equal to “to influence”, “to condition”, “to contribute to” the way of thinking of people.
Cioè il romanzo faceva quello che oggi fanno i talkshow, fa l’internet, cioè contribuire a creare consenso o contrasto rispetto alle idee che vengono promosse dai siti.
… opinion-formers and those who could vote to change the world. …
opinion-formers ovvero colore che si davano da fare per formare le opinioni, per fare in modo che la gente ragionasse in un modo piuttosto che in un altro.
È chiaro che se io leggo dei testi, o ascolto delle trasmissioni, che mi fanno riflettere su alcuni pensieri e su alcune idee, queste idee poi mi influenzano nelle mie scelte (e le scelte di democrazia si fano attraverso il voto).
Esiste nella natura biologica questa capacità che l’uomo ha di autodistruggersi; si chiama, in termini psicanalitici e filosofici, masochismo.
… This happened through the novelistic mixing of documentary and romance, sensationalism and prophecy.
to happen = to occur
to mix = to bland = mescolare
il fatto che nei romanzi si raccontavano le cose che succedevano nelle fabbriche, nelle workhouses, nelle scuole, era una forma quasi di documentario.
I romanzi mescolavano queste forme quasi documentariali e storie d’amore (=romance).
Questi romanzi venivano pubblicati a puntate in modo da studiare i gusti del pubblico e adattarvisi. (perché come dice Darwin “solo chi non si adatta è destinato al fallimento”)
Il sensazionalismo (=sensationalism) è il tipo di reazione emotiva su cui si basa il 90% delle televisioni, creare sensazioni.
to be sensible =essere sensato (NON essere sensibile)
a sensible choice = una scelta sensata
“and prophecy”: capacità di profezia, di dire cosa sarebbe successo.
The novel allied itself to parliamentary reports on industry, agriculture, health, prison conditions and criminality.
to ally oneself = allearsi
→ è un verbo che ha bisogno del riflessivo
I romanzi erano come le relazioni che si facevano al parlamento. Gli facevano vedere i problemi dell’industria, cosa capitava a coloro che dovevano confrontarsi quotidianamente con l’industrializzazione, i problemi della trasformazione dell’agricoltura (tutti I testi di Thomas Hardy)
Thomas Hardy è uno scrittore di fine 800, scrive una collezione di romanzi che si chiama Wessel Cycle (Ciclo del Wessel) cioè una serie di romanzi sul Wessel, una contea dell’Inghilterra che viene denominate con questo nome antico (oggi corrisponde al Dorset.
Wessel is the ancient name of an English county the name of which is today Dorset.
Thomas Hardy scrive una serie di romanzi, tutti ambientati in questa zona e fanno vedere l’impatto che la trasformazione dell’agricoltura ha sulla gente.
“Dalla letteratura all’agricoltura”
Nei romanzi di Thomas Hardy si fa vedere come l’industrializzazione aveva rovinato il paesaggio che prima era coltivato attraverso l’agricoltura.
Dire una cosa ed essere un’altraó the Victorian Compromise
uncountable noun → industry, agriculture, health, criminality →quindi
- se usate in senso generale non bisogna usare l’articolo
- se usate nel caso specifico, ad esempio “la salute dei bambini nelle workhouse” dovete scrivere “the health of children in workhouse” because they are specified
The most characteristic theme in Victorian fiction is class. …
il tema più importante di tutta la letteratura vittoriana è il concetto di classe sociale.
The Victorian theme for excellence was class: people suffered from the fear to fall down from the social class they belonged to.
Cioè la gente era terrorizzata di diventare più povera, perché quando ci si è abituati a un ceto tenore di vita si fa fatica poi al viver peggio.
Bisogna avere ideali alti e profili bassi.
Il concetto/tema più importante della letteratura vittoriana e di quasi tutto l’800 è il concetto di classe.
… Although it would be oversimplified to describe the Victorian novel as a photograph of social reality …
to oversimplify = semplificare in eccesso
Il fatto che il concetto di classe sia il concetto più importante della letteratura vittoriana non vuol dire che il romanzo debba essere una fotografia.